Finalmente una notizia buona per chi gestisce la sicurezza con prodotti Microsoft. In pratica è stata unificata, in un solo portale, la gestione dei prodotti di sicurezza. Il portale, raggiungibile al seguente URL Home page – Microsoft 365 Security, è
Compilation of Many Breaches: rubati oltre 3 milioni di password
E’ stato battezzato “Compilation of Many Breaches (COMB)” l’enorme archivio rubato e pubblicato sul forum di hacking “RaidForums” che contiene oltre tre miliardi di e-mail e password in chiaro. Gli esperti di CyberNEWS, primi a dare la notizia, consigliano di
2020: la top 10 delle passwords più usate
La compagnia NordPass ha da poco rilasciato la classifica delle password più usate nel 2020, che ha confermato la scarsa cultura e scelta da parte degli utenti. Prova è che su 275,7 milioni di password controllate, alla vetta della top
Microsoft 365 Compliance: come abilitare le etichette di riservatezza con Microsoft Teams, gruppi di Microsoft 365 e siti di SharePoint
Da fine ottobre le etichette di riservatezza, oltre a essere usate per classificare e proteggere documenti e messaggi di posta elettronica, possono essere usate per proteggere il contenuto dei contenitori seguenti: siti di Microsoft Teams, gruppi di Microsoft 365 e
Guida alla gestione delle licenze Microsoft 365 per la conformità & di sicurezza
A questo link è disponibile un articolo per chiarire meglio la gestione delle licenze di Microsoft 365 per la parte di conformità e sicurezza (Security & Compliance) : https://docs.microsoft.com/it-it/office365/servicedescriptions/microsoft-365-service-descriptions/microsoft-365-tenantlevel-services-licensing-guidance/microsoft-365-security-compliance-licensing-guidance#azure-active-directory-identity-protection. Altre comparative su Security & Compliance Center : https://docs.microsoft.com/it-it/office365/servicedescriptions/office-365-platform-service-description/office-365-securitycompliance-center
Azure Information Protection unified labeling client V2.7.101
E’ stato rilasciato il client V.2.7.101 che risolve il problema per gli utenti di PPT, Excel e Word che ha provocato il blocco, l’arresto anomalo dei file o la forza di ripetere il salvataggio correlato alle etichette obbligatorie configurate con
SIGRed : scoperta una pericolosissima falla di sicurezza nel servizio DNS
E’ stata individuata e già corretta una pericolosissima falla di sicurezza nel servizio DNS di Windows. Si chiama SIGRed può essere sfruttata per compromettere, con malware o ransomware, intere infrastrutture di rete. Identificata dai ricercatori di Check Point e battezzata
Creare una conditional policy per eseguire la registrazione solo da località sicure
Nel precedente post abbiamo visto come abilitare la registrazione combinata di MFA e SSPR, in questo post vedremo invece come creare una conditional access policy per fare in modo che la registrazione delle informazioni di sicurezza possano essere effettuate solo
Azure Active Directory – Abilitare la registrazione delle informazioni di sicurezza combinate MFA e SSPR
Prima della registrazione combinata, gli utenti registravano i metodi di autenticazione per Azure Multi-Factor Authentication e la reimpostazione della password self-service (SSPR) separatamente. Gli utenti erano confusi che venivano usati metodi simili per Multi-Factor Authentication e SSPR, ma dovevano registrarsi
AGGIORNAMENTO SICUREZZA MICROSOFT
Martedi Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per vari sistemi operativi sia versione Client che Server; in particolare per Windows XP,Windows 7 Windows Server 2003, Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2 Questa patch è stata rilasciata per ovviare ad un
Azure Information Protection: panoramica e requisiti
Panoramica Azure Information protection (AIP) è la soluzione Microsoft “cloud based” per il controllo e la protezione di messaggi di posta elettronica, documenti e dati sensibili che vengono condivisi fuori dall’azienda. E’ una soluzione capace sia di classificare con delle
RDP Update Windows 10 : Errore di connessione per la “Crittografia Oracle per CredSSP”
Facilmente molti di voi ultimamente si sono imbattuti nel seguente errore “La Funzione richiesta non è supportata” relativamente alla crittografia Oracle per CredSSP quando si tenta di connettersi in RDP “Desktop Remoto” con Windows 10. L’errore esatto è il seguente: Connessione Desktop Remoto Errore di
Microsoft Intune: gestione di computer e dispositivi
I computer con sistema operativo Microsoft Windows e I dispositivi possono essere gestiti con Microsoft Intune in due modi: Installando o distribuendo il client software di Microsoft Intune Tramite registrazione diretta dal client o tramite l’app “Portale Aziendale” Gestione di
Convegno sulla protezione dei dati organizzato a Fossano da Delsy
Si è tenuto ieri pomeriggio, giovedì 24 novembre il convegno organizzato dalla società fossanese Delsy per rinforzare la consapevolezze e le difese nei confronti del cybercrime. Ad introdurre i relatori nella splendida cornice del centro congressi Sant’Agostino, Enrico Gavio, responsabile